Spugnatura fai da te

Stai forse cercando di conferire personalità e stile alla tua abitazione e pensi magari che potresti cominciare  dalle pareti? Allora devi sapere che, se la loro “banalità” ti ha davvero annoiato e vuoi provare a ravvivarle, la spugnatura è una tecnica pittorica piuttosto semplice e veloce da realizzare, capace di donare alle pareti un effetto decorativo particolare, non omogeneo, molto simile ad una nuvola o ad un ambiente marino.

Ideale per vivacizzare le camerette dei bambini, può dare vita a risultati altrettanto gradevoli e sorprendenti anche in soggiorno o, ad esempio,  in bagno. Tutto quello di cui hai bisogno per cimentarti in una spugnatura fai da te è racchiuso in due parole: fantasia (tanta) e manualità (quel pizzico che serve)! Si tratta di dipingere le pareti senza pennello né rullo, ma servendosi di una spugna, preferibilmente marina naturale, di medie dimensioni, oltre che, naturalmente, di un secchio della pittura del colore prescelto.

Per una tinta più decisa e accesa, si può optare per i colori arancio o verde su una base bianca; se invece si vuole ottenere un effetto più elegante, si consigliano i colori crema o grigio cenere; una soluzione colorata ma delicata al tempo stesso è quella che prevede spugnature di color pastello (pesca, celeste) su una base color crema.  Ad ogni modo, prima di iniziare ad applicare il colore, è importante verificare che la spugna sia ben asciutta, in modo tale che possa assorbire al meglio la vernice, evitando tra l’altro antiestetiche colature durante la posa.

La pressione esercitata con la mano determinerà l’intensità del colore per come apparirà sul muro, si può decidere di procedere con movimenti orizzontali oppure verticali dall’alto verso il basso. Di tanto in tanto allontanati per osservare la parete da una certa distanza e valutare se l’impatto visivo che stai realizzando è di tuo gradimento.