Isolamento termico: l’insufflaggio
Negli edifici costruiti tra gli anni ’50 e gli anni ’70 era fortemente utilizzata la tecnica costruttiva del “muro a
Leggi tuttoNegli edifici costruiti tra gli anni ’50 e gli anni ’70 era fortemente utilizzata la tecnica costruttiva del “muro a
Leggi tuttoLe vernici termoisolanti consentono di avere vantaggi termici e risparmi energetici: impediscono la dispersione del calore durante il periodo invernale
Leggi tuttoLa maggior parte delle abitazioni sono state costruite senza un adeguato isolamento termico, di conseguenza i consumi di energia e
Leggi tuttoSappiamo quanto sia importante isolare correttamente un’abitazione affinché il calore non si disperda e la temperatura rimanga costante (evitando così
Leggi tuttoI materiali utilizzati per l’isolamento della casa possono essere di vario tipo, spesso sono di natura chimica, a volte naturali.
Leggi tuttoL’ isolamento termico del tetto è fondamentale per evitare la dispersione di calore negli appartamenti. Il calore che viene prodotto
Leggi tuttoI serramenti sono la principale fonte di dispersione termica, soprattutto a causa di guarnizioni difettose e vetri non idonei. Per
Leggi tuttoGrande successo per Klimahouse 2016, la fiera dell’edilizia sostenibile che si è tenuta a Bolzano dal 28 al 31 gennaio.
Leggi tuttoLa presenza di muffa in casa purtroppo è un problema largamente diffuso, che non risparmia nemmeno gli edifici di più
Leggi tuttoI balconi sono gli elementi della casa più esposti alle intemperie per questa ragione, durante la costruzione, è sempre meglio
Leggi tutto