Rimedi naturali per pulire la lavastoviglie

La lavastoviglie è un aiuto molto prezioso in cucina per chi non ha tempo o voglia di lavare i piatti, ma, come tutti gli elettrodomestici, ha bisogno di una manutenzione periodica che includa anche una corretta ed efficace pulizia. Vediamo allora insieme alcuni rimedi naturali per pulire la lavastoviglie senza ricorrere all’uso di prodotti chimici.

Il primo ingrediente che possiamo utilizzare è l’aceto bianco, molto utile ad igienizzare, ad esempio, anche frigo e forno. Basterà versare una tazza di aceto sul fondo della lavastoviglie e impostare un ciclo di lavaggio alla massima temperatura. Questa semplice operazione servirà ad eliminare germi, residui di sapone, calcare e cattivi odori. Si consiglia di ripeterla di tanto in tanto, soprattutto dopo un lungo periodo di inutilizzo dell’elettrodomestico.

In alternativa, è possibile attivare un ciclo completo di lavaggio a vuoto caricando 100 grammi di bicarbonato di sodio nella fase di risciacquo. Anche il bicarbonato, infatti, è in grado di esercitare una forte azione sgrassante e deodora in maniera naturale.

Una terza, e altrettanto valida, opzione per il lavaggio consiste nell’inserire nel cestello un bicchiere di succo di limone, l’acido nitrico contenuto in esso sgrassa in profondità e garantisce una potente azione disinfettante su germi e batteri.