Come si aggiusta una cornice
Le cornici servono a valorizzare ancora di più quadri, specchi o foto a cui teniamo particolarmente. Come tutti gli oggetti però, con il passare del tempo, finiscono per deteriorarsi perdendo la loro bellezza originaria. Fortunatamente non è sempre necessario rivolgersi ad un restauratore, vediamo insieme come si aggiusta una cornice con delle semplici riparazioni fai da te.
Il problema più comune riguarda le giunture, che a volte si possono allentare o scollare del tutto. In quel caso basterà intervenire nelle zone che necessitano di un rinforzo applicando della colla vinilica, lasciando asciugare e rimuovendo quella in eccesso. Si può ottenere una struttura più stabile aggiungendo qualche chiodo o, in caso di quadri di grandi dimensioni, utilizzando degli angoli in acciaio.
Prima di qualsiasi intervento, si consiglia di pulire attentamente la cornice con un pennellino o uno spazzolino da denti imbevuto di alcool; se appare danneggiata in alcuni punti, è possibile rimediare con della resina epossidica.
Prima si effettua un calco applicando la resina su una parte integra, si rimuove, si lascia asciugare per 24 h, si aggiunge dell’altra resina. Avremo così pronto il supporto che andrà tagliato e modellato nella forma necessaria a colmare la parte mancante della nostra cornice.