Consigli per proteggere il giardino in estate
La bella stagione è ormai alle porte e per gli appassionati di giardinaggio arriva il tanto atteso momento di veder fiorire i loro amati spazi verdi. Non devono smettere, però, di prendersene cura per preservarli da caldo, sole e temporali improvvisi. Ecco alcuni consigli per proteggere il giardino in estate.
Durante i mesi caldi le piante necessitano di maggiori attenzioni e potrebbero aver bisogno di essere nutrite ancora di più, si consiglia quindi di utilizzare un compost casalingo fatto di scarti vegetali, da preferire ai fertilizzanti liquidi in commercio.
Meglio scegliere piante perenni rustiche (come lupino ed echinacea) o biennali (ad esempio i non-ti-scordar-di-me) sono più resistenti al caldo afoso e richiedono un minor quantitativo di acqua. Proprio a proposito di questo, i momenti migliori per annaffiare sono la mattina presto e la sera tardi (non bagnate direttamente le foglie, potrebbero ammalarsi o seccarsi).
Sarà bene rimuovere i fiori appassiti, altrimenti continueranno a succhiare nutrimento dalla pianta principale impedendo la formazione di nuovi boccioli. Non bisogna dimenticare inoltre di potare le siepi e gli arbusti, laddove ne avessero bisogno, cercando di evitare le ore più calde in modo che le foglie interne non si secchino a causa del caldo eccessivo.