Come pulire lo smartphone

Dobbiamo ammetterlo, lo smartphone è l’oggetto che utilizziamo di più durante il giorno. Ci capita di tenerlo in tasca, di posarlo sul tavolo del ristorante, di tenerlo in borsa insieme ad altri oggetti, di lasciarlo sul sedile dell’auto. La conseguenza di tutto questo è uno telefonino pieno di germi e batteri che potrebbero causarci irritazioni a occhi, orecchie e bocca, ovvero le parti del corpo più vicine nel momento in cui rispondiamo a una chiamata. Allora, come pulire lo smartphone?

È fondamentale spegnere il dispositivo prima di procedere con la sua pulizia. Ora siamo pronti per procedere con la pulizia del touch screen, prendiamo un panno che non lascia pelucchi e bagniamolo con due gocce di alcool etilico (in commercio si trovano prodotti che hanno una profumazione alla lavanda o alle rose), ne basta davvero una piccolissima quantità per far risplendere lo schermo, passiamolo con movimenti circolari su tutta la superficie facendo attenzione a non dimenticare l’angolo della fotocamera anteriore, al termine di questa operazione diamo una lucidata con il panno degli occhiali.

Puliamo il resto dello smartphone con un panno inumidito (strizzato alla perfezione) da una soluzione di acqua e aceto di mele, oppure acqua e limone, passiamolo delicatamente su tutta la restante superficie, sui pulsanti, sul flash e sull’obbiettivo della fotocamera.