Piscina gonfiabile, riparazione fai da te
La piscina gonfiabile che avete installato in giardino perde forma (e acqua) nonostante i vostri ripetuti tentativi di gonfiarla di nuovo? È evidente che si è formato qualche buco che ne ha compromesso il corretto funzionamento. Vediamo insieme come procedere per effettuare una riparazione fai da te.
La cosa più difficile da fare senza dubbio è individuare i fori e le microfessure presenti. Esiste però un trucco che rende l’operazione più semplice. Consiste nel passare sulla superficie dell’anello superiore una spugna imbevuta di acqua e detersivo per piatti. Così facendo, in corrispondenza del forellino si formeranno infatti delle bolle. A quel punto, dopo aver evidenziato il punto danneggiato con un pennarello e sgonfiato completamente la piscina, saprete esattamente dove intervenire utilizzando del silicone trasparente (da preferire a quello bianco per una questione puramente estetica) per tappare il buco.
Un rimedio alternativo, per fori di maggiori dimensioni, è quello di utilizzare delle toppe resistenti e durature (autoadesive o da fissare sui buchi con del mastice di tipo acrilico).
Per un intervento più accurato, pulite prima la zona con un po’ di alcool denaturato e applicate la colla con un piccolo pennello, lasciate asciugare per due o tre ore. Si consiglia in ogni caso di rigonfiare la piscina dopo almeno 24/36 ore per essere certi che il collante si sia fissato alla perfezione.