Come smacchiare il divano
Tra i principali elementi di arredo di una casa il divano è sicuramente uno dei più importanti e caratterizzanti, ma pure uno di quelli più delicati, perché può essere facilmente vittima di macchie di ogni tipo a causa della caduta involontaria di sostanze liquide o solide o anche per la semplice presenza di bambini piccoli e animali domestici.
Le macchie in assoluto più frequenti e più difficili da rimuovere sono le macchie di biro e quelle di vino rosso, vediamo insieme come smacchiare il divano e farlo tornare come prima, senza utilizzare gli smacchiatori chimici presenti in commercio, che a volte possono addirittura risultare dannosi su alcuni tipi di tessuti. Per i divani di stoffa, i prodotti naturali più utili a smacchiare sono l’aceto, l’alcool denaturato, e il sale con il limone. Mentre il primo è un ottimo solvente per marmellata e cioccolata, gli altri tre si rivelano preziosi per le macchie più comuni di cui sopra.
Se il divano presenta una o più macchie di biro, inumidite un dischetto di cotone con dell’alcool denaturato e tamponate più volte pazientemente, usando se necessario anche più dischetti puliti, in modo tale che l’inchiostro possa essere assorbito a poco a poco completamente. Alcuni consigliano, in alternativa, l’utilizzo di latte crudo e aceto.
Per quanto riguarda invece le macchie di vino rosso, preparate una miscela con sale fino e succo di limone caldo. Dopo averla applicata, lasciatela agire per circa un paio d’ore e rimuovetela con una spugnetta umida. Strofinate infine del sapone di Marsiglia sulla macchia fino a farla sparire del tutto.