Vantaggi delle lampade a Led

La nuova frontiera dell’illuminazione è rappresentata dalla tecnologia Led, che con il tempo soppianterà definitivamente il sistema di illuminazione tradizionale. L’acronimo Led in inglese sta per Light Emitting Diode, ogni Led è infatti un diodo ad emissione luminosa, ossia un dispositivo che sfrutta le proprietà ottiche di alcuni materiali di produrre luce. I vantaggi delle lampade a Led sono diversi.

Prima di tutto sono convenienti, e in tempi di crisi come quelli che stiamo vivendo non è assolutamente una cosa da poco. Sostituendo le lampade incandescenti, fluorescenti o alogene con quelle a Led possiamo ottenere un risparmio energetico stimabile tra il 50 e il 70%. Non solo. Si potrebbe essere portati a pensare che non illuminino a dovere, invece la verità è che risultano assolutamente più efficaci.

Altro vantaggio è la loro maggiore durata (la differenza con le lampadine di altro tipo è davvero notevole). Inoltre non risentono facilmente di urti e scossoni e si accendono anche a temperature molto basse. Un ulteriore buon motivo per preferire le lampade a Led? Sono eco-sostenibili, assolutamente atossiche, non contengono infatti gas nocivi per la salute e l’ambiente.

Vale la pena ricordare che la Legge di Stabilità ha confermato per il 2016 il bonus mobili che consente di detrarre dalle tasse il costo per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici finalizzati all’arredo di abitazioni da ristrutturare. Vi rientrano anche lampade e lampadari a Led.