Riscaldare in modo ecologico

L’inverno ormai alle porte ci ricorda la necessità di proteggerci dal freddo e controllare che il nostro impianto di riscaldamento funzioni al meglio. Altrettanto importante, per non incidere ulteriormente sull’inquinamento atmosferico, sarebbe riuscire a riscaldare in modo ecologico l’ambiente in cui viviamo, risparmiando anche sulle bollette. Quali sono le soluzioni migliori in tale direzione?

Se la vostra è una vecchia casa e volete evitare impegnativi lavori di ristrutturazione, potete optare per una stufa a pellet, sicuramente il sistema di riscaldamento più efficace ed ecologico al tempo stesso, in grado di diffondere calore nella maniera più veloce possibile e di scaldare inoltre l’acqua come una caldaia.

L’installazione è molto semplice, il funzionamento poi è del tutto simile a quello di una stufa a legna, con la differenza che, alimentandosi con il pellet (piccoli cilindri ricavati dalla segatura essiccata), inquina di meno.

Se invece la vostra casa è nuova, da ristrutturare o in fase di costruzione, non abbiate dubbi sull’opportunità di scegliere la tipologia di riscaldamento a pavimento (o a pannelli radianti), soprattutto se in famiglia qualcuno ha problemi di allergia, in quanto non crea spostamenti d’aria e non solleva polveri. Il calore si diffonde dal basso verso l’alto in modo rapido ed omogeneo.